TAP Corporate Homepage

Cultura
Gastronomia
Momenti romantici
Acquisti

Situato nella regione della Boemia, uno skyline sotto l'incantesimo della bellezza - questa è Praga. Prenota un volo per Praga e ...

Vada a fare una passeggiata e cerchi la statua di Sigmund Freud..

... In una delle strade che circondano la piazza della Città Vecchia Questo è il centro medievale dove si trova la torre dell'orologio astronomico e la statua di Jan Hus. Prima di esplorare i personaggi del Ponte Carlo, visiti Piazza Venceslao e anche Josefov, il quartiere ebraico con il suo impressionante cimitero.

Visiti l'altro margine del fiume Moldava

E visiti l'affascinante Malá Strana (""Piccolo Quartiere""). Queste strade animate la porteranno al famoso Castello di Praga e alla monumentale Cattedrale di San Vito. E dopo aver visitato la chiesa barocca di San Nicola, è il momento del Museo Franz Kafka. Dopo tutto, il grande scrittore è il cittadino storico più noto di Praga.

Cultura e affari

In un viaggio d’affari, conoscere la cultura e i costumi locali può incidere molto sul successo delle negoziazioni.

Prima di partire

Verifica di avere con te carta d’identità o passaporto e carta d’imbarco. Procura per tempo il visto e gli altri documenti eventualmente richiesti per viaggiare dal tuo paese d’origine.

Clima

Il clima è temperato con estati miti e umide e inverni freschi e umidi.

Fuso orario

GMT + 1

Geografia e politica

La Repubblica Ceca si trova in Europa centrale e fa parte dell’Unione Europea. È una repubblica costituzionale parlamentare unitaria in cui il presidente riveste il ruolo di capo dello stato e il primo ministro quello di capo del governo.

Mance e pagamenti

La moneta locale è la Corona ceca (CZK). È buona norma lasciare una mancia che va dal 5 al 10% se si è soddisfatti del servizio ricevuto. Le carte di credito non sono accettate ovunque, pertanto consigliamo di portare sempre con sé del denaro contante.

Lingua ed espressioni ricorrenti

La lingua ufficiale è il ceco. Alcune parole utili: “Dobrý den!” = ciao; “prosím” = per favore; “Děkuji” = grazie; “Promiňte” = scusa.

Cosa fare

I cechi normalmente non amano i confronti e spesso preferiscono un approccio indiretto agli affari. Consigliamo di avere pazienza se la negoziazione avanza a un ritmo più lento di quello cui si è abituati.

Cosa non fare

Non arrivare in ritardo a una riunione di affari. La puntualità è estremamente importante quando si tratta di affari. 

Come vestire

Nelle riunioni di lavoro vestire in stile classico e formale. Completo e cravatta per uomo e completo con gonna o pantaloni per donna sono sempre la scelta più sicura.

Primo contatto

Quando si incontra una persona per la prima volta, che sia uomo o donna, salutarsi con una stretta di mano vigorosa guardandosi negli occhi. Se si è invitati in casa di qualcuno, portare una bottiglia di vino e un mazzo di fiori per ricambiare la cortesia. È consuetudine togliere le scarpe entrando in casa di un ceco.