TAP Corporate Homepage

Famiglia
Momenti romantici
Neve

Fondata quasi 1000 anni fa, la città riflette la storia dei vichinghi, di Edvard Munch e delle dinastie del paese.

Alla ricerca dei tesori

Nel centro della città troverete mete di grande interesse turistico, come il Palazzo Reale e la National Gallery. Il Museo delle navi vichinghe è assolutamente da vedere: le imbarcazioni in esso conservate sono considerate tesori nazionali. Proprio come le 212 sculture dell'originale Parco di Vigeland. E da non perdere è la fortezza medievale e il castello di Akershus.

Dallo sci al fiordo

Visitare Oslo vuol dire fare un giro in barca, dove potrete respirare aria fresca e godervi il fiordo. C'è poi la grande celebrità della città, Edvard Munch, che aspetta di essere scoperto al Munchmuseet. E prima di andare nella zona alla moda di Grünerløkka, che ne dite di una scarica di adrenalina presso il trampolino dell'Holmenkollen? È una delle attrazioni più famose di Oslo.

 

Cultura e affari

In un viaggio d’affari, conoscere la cultura e i costumi locali può incidere molto sul successo delle negoziazioni.

Prima di partire

Verifica di avere con te carta d’identità o passaporto e carta d’imbarco. Procura per tempo il visto e gli altri documenti eventualmente richiesti per viaggiare dal tuo paese d’origine.

Clima

Nonostante si trovi alla stessa latitudine di Alaska, Groenlandia e Siberia, la Norvegia ha un clima gradevole rispetto a questi paesi. Grazie alla corrente del Golfo e alle correnti di aria calda, la Norvegia ha un clima più mite. Le aree più fredde in inverno sono quelle situate all’interno del paese e quelle molto a nord.

Fuso orario

GMT + 1

Geografia e politica

La Norvegia confina a est con la Svezia e a nord con Finlandia e Russia. È una monarchia costituzionale con un sistema di governo democratico parlamentare.

Mance e pagamenti

La moneta locale è la Corona norvegese (NOK). Non è obbligatorio lasciare la mancia perché nei ristoranti il servizio è già incluso nel conto, ma se si è soddisfatti del servizio è normale lasciare un piccolo extra.

Lingua ed espressioni ricorrenti

Le lingue ufficiali sono il norvegese (bokmål e nynorsk), che è usato come lingua principale da circa il 95% della popolazione, il sami e il kven. Gran parte della popolazione parla anche l’inglese, quindi non c’è motivo di preoccuparsi. In Norvegese, “Hallo" = ciao; "Vær så snill" = per favore; "Takk" = grazie.

Cosa fare

Consigliamo di cercare assolutamente di essere puntuali, in segno di rispetto. Anche se la cultura norvegese non esige che ci si conosca da molto tempo prima di trattare di affari, è importante trasmettere alla controparte un senso di fiducia e onestà.

Cosa non fare

Evitare di parlare di affari nel corso di eventi sociali — i norvegesi tengono separate vita personale e lavorativa. Non esagerare nella vicinanza fisica, i norvegesi amano mantenere le distanze, il contatto fisico è abbastanza ridotto.

Come vestire

Optare per uno stile formale e classico, tenendo presente che in determinati settori potrebbe essere richiesto un abbigliamento più informale. Gli uomini dovrebbero indossare un completo e le donne completo o abito. Se si deve partecipare a un evento sociale fuori dal luogo di lavoro e si è incerti su cosa indossare, chiedere quale sia l’abbigliamento consono.

Primo contatto

Quando si incontra una persona per la prima volta, che sia uomo o donna, salutarsi con una stretta di mano. Se si è invitati in casa di qualcuno, portare una bottiglia di vino e un mazzo di fiori per ricambiare la cortesia. I norvegesi usano presentarsi solo col nome proprio, ma in alcune circostanze possono usare gli appellativi "Herr" (Signore) o "Fru" (Signora) seguiti dal cognome. I norvegesi sono umili e onesti per natura e credono nella non discriminazione.