TAP Corporate Homepage

Cultura
Gastronomia
Momenti romantici
Acquisti
Neve
Vedere per credere. Le altezze vertiginose, i grandi viali, il costante fermento. E, soprattutto, una voglia di vivere unica al mondo. La più grande città americana è per molti il viaggio sognato per tutta la vita. Ora, con voli giornalieri verso gli aeroporti di JFK e Newark, TAP ti offre l’opportunità di esaudire questo sogno e conoscere la “big apple"! Prenota un viaggio a New York e...

Sentiti parte di un film
Ci sono cinque distretti da conoscere: Bronx, Brooklyn, Manhattan, Queens e Staten Island. Ti servirà dunque tempo (e un programma) per riuscire a vedere tutto ciò che ti interessa. Dovendo scegliere solo alcune cose... con una passeggiata da Times Square a Broadway e da Central Park fino alla Quinta Strada, già ne sarà valsa la pena.

Sentiti newyorkese
Per riuscirci, niente come visitare i tre musei simbolo della città: il Met, il MoMA e il Guggenheim. O il popolarissimo Museo di Storia Naturale. Da non perdere anche la vista panoramica dall’alto dell’Empire State Building e una visita al ground zero del Memoriale dell’11 settembre. Una volta salito sulla Statua della Libertà, sarà ora di visitare i negozi della Quinta Strada e dedicarsi allo shopping. Andiamo?

Cultura e affari

In un viaggio d’affari, conoscere la cultura e i costumi locali può incidere molto sul successo delle negoziazioni.

Prima di partire

Verifica di avere con te passaporto e carta d’imbarco. Procura per tempo il visto e gli altri documenti eventualmente richiesti per viaggiare dal tuo paese d’origine.

Clima

Data l’enorme estensione geografica, il clima negli States è molto variegato. In generale possiamo dire che l’estate è calda e umida nelle pianure e negli stati del sud, mentre nel sudest è molto calda e abbastanza secca.

Fuso orario

Boston, Miami e New York = GMT - 5

Geografia e politica

Gli Stati Uniti sono una repubblica federale presidenziale composta da 50 Stati. Confinano per via terrestre con Canada e Messico, mentre per via marittima confinano con Russia, Cuba e le Bahamas, oltre che con Canada e Messico.

Mance e pagamenti

La moneta degli USA è il Dollaro americano (USD). È consuetudine lasciare una mancia che va dal 10% al 15%.

Lingua ed espressioni ricorrenti

La lingua ufficiale è l’inglese. Alcune frasi utili in inglese: “hello” = ciao; “please” = per favore; “thank you very much” = molte grazie; “sorry” = scusa.

Cosa fare

Colazioni, pranzi e cene di lavoro sono usuali. Gli americani sono diretti nella comunicazione e amano mantenere il contatto visivo durante la conversazione. Di solito non è importante creare un rapporto personale per poter stabilire rapporti di affari di successo.

Cosa non fare

Non fumare nei luoghi pubblici. Se si è in dubbio o se si è in casa di qualcuno, domandare sempre prima di fumare. Non invadere troppo lo spazio personale dell’altro — gli americani normalmente amano lasciare un certo spazio tra sé e gli altri durante la conversazione.

Come vestire

Il grado di formalità nell’abbigliamento dipende dalla località in cui ci si trova e dal settore lavorativo. Se si è in dubbio optare per uno stile classico ed effetuare i giusti adeguamenti se necessario.

Primo contatto

Quando si conosce una persona in un contesto d’affari, salutarsi con una stretta di mano, uomo o donna che sia. In situazioni di socialità è normale non salutare ciascuna persona singolarmente. Un “hello” o un “hi” generalizzato potrebbe essere sufficiente. Se si è invitati in casa di qualcuno, portare una bottiglia di vino o un mazzo di fiori per ricambiare la cortesia. Di solito ci si rivolge agli altri usando il nome proprio — in caso di dubbio usare il giusto appellativo seguito dal cognome.